
Inizialmente i bagnini saranno presenti solo nei giorni di sabato e domenica, partendo proprio dalle spiagge a maggior frequentazione, andando poi a coprire progressivamente tutte le postazioni. Da metà luglio a fine servizio si avrà invece la presenza dei bagnini quasi tutti i giorni.
Il servizio in totale riguarderà sedici spiagge del Verbano:
- Maccagno con Pino e Veddasca – Parco Giona – 2 postazioni
- Maccagno con Pino e Veddasca – Spiaggia di Zenna – 1 postazione
- Luino – Spiaggia di Colmegna – 1 postazione
- Porto Valtravaglia – Spiaggia Montesole – 1 postazione
- Porto Valtravaglia – Spiaggia Lido – 1 postazione
- Castelveccana – Spiaggia di Caldè – 1 postazione
- Laveno Mombello – Spiaggia di Cerro – 1 postazione
- Leggiuno – Spiaggia di Reno – 1 postazione
- Leggiuno – Spiaggia di Arolo – 1 postazione
- Monvalle – Spiaggia Gureè – 1 postazione
- Ispra – Spiaggia Porto – 2 postazioni
- Ranco – Spiaggia Caravalle – 1 postazione
- Angera – Spiaggia Lido la Noce – 1 postazione
- Sesto Calende – Spiaggia di Lisanza – 1 postazione
Gli operatori di sorveglianza e soccorso saranno riconoscibili dalla maglietta rossa con la scritta “Salvamento” e il logo dell’Autorità di bacino e occuperanno una postazione con poltroncina e ombrellone. Nelle spiagge più estese sarà posizionata anche la postazione rialzata.
Saranno dotati di una borsa con materiali di primo soccorso, per intervenire in caso di ferite o piccole medicazioni.