
Con gli acquerelli di questa personale l’artista vuole ricordare la mappa scritta nel cielo che, nell’antichità, veniva utilizzata per guidare i viandanti fino ai confini della terra (Finisterre). Filo conduttore dell’esposizione sarà Il Cammino di Santiago: in apertura il tipico saluto dei pellegrini (Ultreia), per continuare con luoghi e momenti diversi di tale esperienza e in chiusura una bimba che disegna… le stelle!
Maribel Garrote è un’artista spagnola con una lunga carriera. Si può dire che fin da piccola è sempre stata circondata da colori, matite e carta. Nello svolgimento della sua professione, quella di insegnante, ha cercato di trasmettere ai suoi allievi l’arte, nel senso più ampio della parola. Come pittrice, inizia la sua formazione alla fine degli anni ’80 con i migliori pittori della sua città, Ferrol. La sua preoccupazione la ha portata a realizzare laboratori e corsi in tutta la Spagna per acquisire competenze in diverse tecniche. Attualmente utilizza l’acquerello come tecnica principale, ma ha sperimentato anche l’olio e gli acrilici ed è appassionata di dipinti murali. Ha realizzato circa 30 mostre personali e ha partecipato a innumerevoli mostre collettive. Il suo lavoro è ampiamente distribuito, principalmente in tutta la Spagna, ma anche in altri paesi d’Europa, America e addirittura Africa.