Ispra può essere raggiunta in vari modi; in automobile, in autobus e, limitatamente al periodo estivo, attraverso il servizio di navigazione sulle acque del lago Maggiore.
IN AUTO
Provenendo da Milano è possibile prendere l’autostrada A8 in direzione Varese. Raggiunta Gallarate, svoltare a sinistra in direzione Gravellona Toce ed uscire al casello Vergiate-Sesto Calende. Usciti dall’autostrada, prendere la SS n.33 in direzione Sesto Calende e arrivati in centro a Sesto Calende girare a sinistra imboccando la SS n. 629 in direzione Laveno Mombello.
Oppure, all’uscita dal casello Vergiate-Sesto Calende prendere la SS 629 e proseguire fino a Comabbio. Poi svoltare a sinistra verso Cadrezzate con Osmate da dove si raggiunge Ispra.
Provenendo da Varese prendere la SS n. 394 in direzione di Laveno Mombello e, arrivati a Gavirate prendere in direzione Ispra-Angera. Oppure da Varese è possibile percorrere la SP1 sempre in direzione Laveno Mombello e a Gavirate prendere la SP50.
IN AUTOBUS
Ispra è collegata dalla linea del TPL VARESE-ANGERA-SESTO C.- gestita dalla società Autolinee Varesine (+39.0332.731110).
www.ctpi.it
IN BATTELLO
Il servizio di collegamento lacuale è gestito dalla società Navigazione Lago Maggiore. Lo scalo di Ispra è attivo solo nel periodo estivo.
IN TRENO
Le stazioni più vicina a Ispra delle linee di Trenitalia – Trenord sono: Besozzo (Milano Luino), Sesto Calende (linea Milano- Domodossola), Gavirate (Milano Cadorna – Laveno Mombello FNM). Per raggiungere Ispra occorre poi utilizzare altri mezzi di trasporto (autobus)
www.trenord.it