Percorsi culturali

Ai seguenti link potete trovare alcuni interessanti percorsi culturali, con approfondimento storico e architettonico, che coinvolgono Ispra e altri Comuni del nostro territorio.
I seguenti percorsi sono stati elaborati con il contributo del MIBACT:

ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE SUI LAGHI: MEMORIA DEL LAVORO DELL’UOMO

LA STORIA SCORRE SULL’ACQUA: MULINI E LAVATOI

CASTELLI, MONASTERI, MAUSOLEI: I SIGNORI DEI LAGHI

IL ROMANICO TRA LA SPONDA LOMBARDA DEL LAGO MAGGIORE E I LAGHI VARESINI

La passeggiata dell’amore

La “passeggiata dell’amore”, meraviglia del Lago Maggiore, prende avvio dall’Ufficio turistico (al termine di via Verbano, di fronte al lago) e, lasciate sulla destra le piastrelle celebrative delle poesie del concorso “Scrivi l’amore”, prosegue lungo il lago verso nord, sviluppandosi in un percorso scenografico mozzafiato incastonato nella roccia a sfioro sull’acqua.

Lungo il percorso si possono osservare la Ripa solitaria (risalita verso la chiesa di San Martino), la darsena Brivio Sagramoso e la spiaggia di San Carlo.
Giunti alla Punta dell’Umett, da cui si gode di una spettacolare vista sulle montagne e sulle Isole Borromeo, il percorso si ricollega all’anello delle Fornaci.